Current EventstextsVENICE

DAL PROFONDO DEL CUORE – THE DREAMS OF A STORY – COSTA D’AVORIO – 59. BIENNALE DI VENEZIA

Dal profondo del cuore
by Vittoria Biasi
Padiglione “The Dreams of a Story” – Costa d’Avorio
Venezia, Magazzino del Sale, Dorsoduro, 264 – Zattere
59. Biennale di Venezia

Nella 55. Biennale di Venezia del 2013,  intitolata Il Palazzo Enciclopedico, la Côte d’Ivoire è invitata, per la prima volta, a partecipare alla manifestazione internazionale, accanto ad altri paesi dell’Africa occidentale. Nel padiglione ivoriano la mostra Tracce e segni presenta alcuni simboli tradizionali tra cui le maschere a introduzione del complesso racconto della loro storia. Come dimostra la biennale del 2019, in cui è presentato il progetto The Open Shadows of Memory, a cura di Massimo Scaringella con la partecipazione di Ernest Dükü, Ananias Leki Dago, Valérie Oka, Tong Yanrunan.
Gli artisti espongono opere con immagini del proprio mondo in lotta per la realizzazione del sogno racchiuso nelle tracce della loro storia. 

Nella 59. Biennale del 2022 la Côte d’Ivoire, proseguendo la sua narrazione, si affaccia sul complicato panorama geo-politico e socio-economico contemporaneo con il progetto The dreams of a story, a cura di Massimo Scaringella e del professore Alessandro Romanini, docente di teoria della percezione e psicologia presso l’Accademia di Belle Arti di Carrara. 

Aboudia_La famille_2021

La 59. Biennale è a cura di Cecilia Alemani, che sceglie il poetico titolo Il latte dei sogni, ispirandosi al libro di favole di Leonora Carrington (1917-2011), in cui l’artista surrealista descrive la vita reinventata dall’immaginazione. 

Gli artisti ivoriani invitati Aboudia, Armand Boua, Frédéric Bruly Bouabré, Aron Demetz, Laetitia Ky, Yeanzi utilizzano elementi tradizionali, che trasformano in linguaggi d’arte contemporanea, seguendo o esprimendo il desiderio storico-sociale del paese. La trasformazione espressiva costruisce il percorso di una nuova memoria sociale nella forma estetizzante dell’arte.  

Abaudia, che vive tra Abidjan e New York, ritrae con tratti graffianti la società africana lacerata nel tessuto sociale dove i giovani, proiettati nelle proprie sfide,  sono la linfa sacrificale. Le linee pittoriche nascono da una forza profonda, tagliente, che delinea volti contrastanti, carichi di elementi raccontati in ritagli di vita urbana sollecitata tra auto, grattacieli, televisori, frasi scritte. 

Armand Boua coglie la disumanità, propria del mondo, che si intreccia con le mescolanze etniche, con i pensieri depositari di verità, con gli squilibri socio-economici. Frédéric Bruly Bouabré è il creatore di un alfabeto di 448 pittogrammi monosillabici con l’obiettivo di creare il linguaggio scritto e quindi l’identità di un pensiero che vuole scrivere una storia nuova partendo dalla tradizione Beté per raggiungere la filosofia di fratellanza universale e di pace nel mondo. La storia dell’artista si inserisce in quella dell’Africa, terra dominata da imperi e senza la scrittura come elemento portante di un pensiero. Frédéric Bruly Bouabré, deceduto nel 2014, è tra i fondatori della contemporaneità artistica africana e le sue opere hanno valore religioso-filosofico.

Laetitia Ky_Feminist_2021

Aron Demetz, che vive in Val Gardena dove è nato, rivolge l’attenzione alle forme scultoree delle sue origini distanti dalle espressività culturali in cui si è formato. Le opere di Yeanzi nascono dalla ricerca di scarti, detriti in cui l’artista ricompone i profili, le derive sociali contemporanei. Il residuo è il rapporto con ciò che non si conosce, che non si reputa utile e quindi da eliminare. La poetica dell’artista apre riflessioni che coinvolgono le regole delle società tribali, di quelle  agricole, di filosofi come Giordano Bruno.

Laetitia Ky, unica artista donna del gruppo, crea le sculture con i capelli  africani. L’opera è la performance costruita attorno al corpo, ai suoi elementi utilizzati in molti riti e che rappresentano la forza vitale permanente, primordiale, seme dell’immortalità.

La partecipazione alla Biennale è l’occasione per far conoscere la ricchezza e l’integrità del patrimonio culturale del popolo ivoriano, sopravvissuto al colonialismo e ancora nel difficile cammino di ricostruzione. 

Frédéric Bruly Bouabre_Le principe de la vie-Le coeur_2009
Previous post

IL PENSIERO DELL'IMMAGINE - LANDSCAPE EXPERIENCE - REPUBLIC OF NORTH MACEDONIA - 59. BIENNALE DI VENEZIA

Next post

STEVE MC QUEEN - SUNSHINE STATE - HANGARBICOCCA

The Author

Vittoria Biasi

Vittoria Biasi

Vittoria Biasi is a Contemporary Art Historian and an Art Critic. She is a
Contemporary Art History professor at Florence’s Academy of Fine Arts. After
her humanities graduation she concerned herself with the Theory of White
following Hubert Damish at Paris *Ecole des Haute Etude*. Close to artists who
interprets the monochromy of white she devoted herself to the theoretical criticism realizing
national and international shows and exhibitions with a particular attention to the Eastern culture.
She attends conferences as a lecturer about the white and its light. Among the others: Lumière(s)
En Usage, Pèrigueux 1998. From 1996 on to 2000 she realizes the events of Light of Art for
Art’s sake at Rome, Parma and Padoa. For Homo Sapiens (1) first she translated Henry
Meschonnic from French, publishing some excerpts from Modernité (2). Some other
publications: State of White (3); In Line with Light, Light for Light’s sake (4). She wrote for the
magazine Lighting. Through a text of her she is attending Fabrizio Crisafulli’s Theatre of Places.
The theatre as a place and the experience at Formia (1996-1998), **G.A.T.D*., Rome, 1998. She
looked after the exhibitions for the book of artist in Italy and abroad.

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.